
Il Dottor Raffa racconta: Il Cyber-Bullismo
Oggi, mercoledì 4 Marzo 2020, noi di Spazio App abbiamo partecipato ad un workshop del progetto Sprigioniamoci intitolato: VALORI CONDIVISI. Il Dottor Giuseppe Raffa ci
Il fenomeno delle DIPENDENZE è ancora ATTUALE e in alcuni casi in aumento.
Esso non riguarda solo l’abuso di sostanze stupefacenti ma anche altri fenomeni come il Gioco d’Azzardo, la Dipendenza da Intenet, l’Alcol e il Tabacco.
Le dipendenza condizionano inevitabilmente la vita quotidiana e le relazioni dell’individuo e di conseguenza costituisce un problema sociale.
Le dipendenze da Internet sono una serie di comportamenti variegati che si caratterizzano per un rapporto patologico tra l’uomo e la rete.
L’alcol è uno dei principali fattori di rischio per la salute ed il benessere degli individui; è una sostanza tossica e cancerogena che può indurre dipendenza.
La droga è “una sostanza di origine vegetale, o sintetizzata chimicamente, capace di provocare modificazioni dannose sull’equilibrio psico-fisico di chi le assume”.
Il tabagismo è una sindrome tossica dovuta alla ripetuta e prolungata assunzione di tabacco e contraddistinta da un notevole livello di dipendenza.
Il gioco d’azzardo è ogni qualvolta rischiamo di perdere denaro o beni di valore. il gioco d’azzardo, è basato sul caso e quindi il risultato non è mai certo.
Oggi, mercoledì 4 Marzo 2020, noi di Spazio App abbiamo partecipato ad un workshop del progetto Sprigioniamoci intitolato: VALORI CONDIVISI. Il Dottor Giuseppe Raffa ci
Sai che il nostro cervello produce delle droghe? Sono sei. Sono droghe della felicita! Sai perché ti senti realizzato una volta raggiunto un obbiettivo? Ad
La sintesi rappresenta il frutto del lavoro di coordinamento inter istituzionale svolto dal Dipartimento Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con
Ne La Sicilia di oggi i risultati dell’indagine “Adolescenti e stili di vita” del Laboratorio Adolescenza e Istituto di Ricerca Iard mostrano come gli adolescenti
Per la prima volta in Sicilia, nella sanità pubblica, si potranno curare le dipendenze attraverso la stimolazione magnetica transcranica. L’Asp di Ragusa, prima nel Sud Italia, attraverso l’U.O.C.
Prevenzione dell’uso di alcool e nuove sostanze, gioco d’azzardo e della comparsa di comportamenti disadattanti legati all’uso compulsivo di internet e cellulari, che possono sfociare in dipendenze patologiche. Il progetto attuerà interventi capaci di ridurre l’insorgenza e lo sviluppo di fattori di rischio e potenzierà i fattori di protezione a livello individuale, di gruppo, familiare e nel rapporto adulti/giovani utenti.pulvinar dapibus leo.